"The Jeremy Kyle Show" chiude i battenti definitivamente in
Gran Bretagna. Lo ha annunciato oggi l'emittente Itv dopo averne già
deciso nei giorni scorsi la sospensione. La trasmissione, concepita per
far spettacolo su liti familiari e fra conoscenti, era finita nella
bufera sull'onda del suicidio di un partecipante, Steven Dymond, 62
anni, trovato morto il 9 maggio una settimana dopo la registrazione di
un episodio incentrato su una sua presunta infedeltà di coppia.
INSTAGRAM
«Devo morire?».
Sedicenne lancia sondaggio su Instagram,
vince il sì e lei si uccide
Un sondaggio, come quelli che fanno i ragazzi per gioco suInstagram: «Aiutami
a scegliere: D o L», dove D (death) stava per morte e L (life) per
vita. Solo che in gioco stavolta c'era la vita di una ragazzina di 16
anni che si è buttata dal tetto del palazzo in cui abitava dopo che Il
69% degli intervistati avrebbe scelto «D». E' successo in Malaysia. La
16enne è stata trovata senza vita in strada dal fratello. La ragazza
avrebbe inoltre scritto su Facebook: «Voglio morire, sono stanca».
I BALCONI PORTANO SFIGA
Far togliere il lenzuolo dal balcone
non porta bene a Salvini...
LAURA BELVIN, IL
VOLTO DELLA SEGUITISSIMA PAGINA
SOCIAL “KNEE DEEP IN LIFE", SI È PRESA GIOCO DI QUELLA CHE SI
PREANNUNCIA ESSERE LA MODA DELL’ESTATE, OVVERO IL BIKINI ROVESCIATO RESO
FAMOSO DA VALENTINA FRADEGRADA – L’INFLUENCER MOSTRA IL SUO CORPO
PERFETTO COPRENDO I CAPEZZOLI CON DUE PEZZETTE DI STOFFA, MA QUAL È
L’EFFETTO SULLA DONNA DELLA PORTA ACCANTO? EQQUEQUA':
PREMIATO IL CETRIOLO DELL'ORTOLANO
ANZI NO
INVECE SI'
confusione a Las Vegas...
scuup di Repubblica.it nuova versione
Era salito sul podio il tempo di un entusiasmo. Una vittoria annullata
in un soffio e seguita da una squalifica. Fino al nuovo colpo di scena:
quel premio s'ha da dare. Torna trionfante Osé: il vibratore femminile
vincitore di un Innovation Award alla passata edizione del Ces di Las
Vegas, la fiera d'elettronica più importante del mondo.
Un
riconoscimento amletico: assegnato, poi ritirato per "oscenità e
immoralità", e ora nuovamente riconsegnato nelle mani di Lora Haddock,
fondatrice della startup dietro Osé, che ringrazia. "Sono contenta che
la giuria abbia riconsiderato la nostra idoneità alla competizione e
validato l'innovazione di cui è responsabile il nostro team di
ingegneri", dice.
NESSUN COMMENTO eppure ero
colpito da "Repubblica alza la voce" del nuovo corso... se alza la voce
per fare questi servizi del c@zzo, allora...
Il personale è digitale
La Rete controlla le nostre vite ed è la forma ultima
del potere.
Nessun commento:
Posta un commento